top of page
test covid.jpg

COVID-19
Tamponi rapidi in farmacia.

La Farmacia dei Mosaici aderisce al progetto della Regione Emilia-Romagna per l'esecuzione in farmacia di test sierologici e tamponi rapidi per il covid-19.

COME PREVISTO DALLA NORMATIVA

I TEST VENGONO ESEGUITI SOLO SU APPUNTAMENTO PRESO IN FARMACIA O TELEFONICO. NO VIA MAIL O WHATSAPP.

PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Chi può accedere al servizio

Si sottolinea che possono eseguire il test antigenico rapido nasale in farmacia unicamente le persone

SENZA SINTOMI DI COVID-19.

In caso di positività rilevata con un self-test antigenico rapido nasale il cittadino non potrà recarsi in farmacia, ma rivolgersi al proprio medico curante per valutare la presenza di sintomi e la conseguente procedura da attivare.

CASISTICHE  TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI NASALI IN FARMACIA

1. ESITO NEGATIVO. In caso di esito negativo non si applica alcuna restrizione.

2. ESITO POSITIVO. Il risultato deve essere registrato sul Portale Farmacie. L’AUSL apre il caso con la presa in carico da parte del Dipartimenti di Sanità Pubblica. 

Le persone risultate positive al tampone (molecolare o antigenico) sono sottoposte alla misura dell’isolamento:

- 5 giorni di isolamento dal primo tampone positivo per le persone che non hanno mai presentato sintomi;

- 5 giorni di isolamento dal primo tampone positivo per le persone sintomatiche che però non presentano sintomi negli ultimi 2 giorni.

La Legge 30 dicembre 2022, n. 199 (di conversione con modificazioni del Decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162) ha eliminato l’obbligo di tampone negativo per uscire dall’isolamento.

 

La circolare del Ministero della Salute del 31 dicembre 2022 sull'aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti specifica inoltre che:

-  per le persone immunodepresse sono previsti minimo 5 giorni di isolamento dal primo tampone positivo e test antigenico o molecolare negativo per uscire dall'isolamento;

- per gli operatori sanitari, se asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare non appena un test antigenico o molecolare risulti negativo;

- i cittadini che abbiano fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese nei 7 giorni precedenti il primo test positivo, potranno terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo test positivo, se asintomatici da almeno 2 giorni e negativi a un test antigenico o molecolare.

E’ obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di mascherine di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati.

Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare. 

In farmacia il cittadino può eseguire a pagamento al costo di 15 euro il test di chiusura isolamento.

Il tampone è a carico SSR esclusivamente se eseguito presso le AUSL.

Come si svolge il test

Il test si esegue esclusivamente previo appuntamento.

Si tratta di un test che viene eseguito dal farmacista.

E' fatto obbligo di indossare una mascherina ffp2/KN95 oppure chirurgica.

Come prenotare il test

Documenti necessari per eseguire il test

Il test si esegue esclusivamente previo appuntamento rivolgendosi direttamente alla farmacia oppure prenotandolo telefonicamente al numero 0544 456588

- Tessera sanitaria in corso di validità oppure in alternativa un documento d'identità

- Per i minori occorre compilare l'ALLEGATO 3 (modulo di consenso all'esecuzione del test)

- DICHIARAZIONE DI STATO DI BUONA SALUTE

 

- Per i minori non accompagnati da un genitore  occorre compilare la delega.

Dichiarazione stato di buona salute

Informativa privacy

Delega accompagnamento minore

Allegato 3 minorenni (consenso all'esecuzione del test)

Informativa esecuzione test

bottom of page